Regia e montaggio con Devis Ferrari
A Reggiolo, un paese della bassa Reggiana colpito dal terremoto del 2012, è in atto la
ricostruzione del centro storico. L’amministrazione comunale decide di intitolare il nuovo
auditorium a Federico Fellini e Giulietta Masina. Perché proprio a loro?
I due autori provano a rispondere a questa domanda con un’indagine che parte dalle
perlustrazioni felliniane della bassa reggiana appena prima della realizzazione de La voce
della luna, delineando un parallelo ideale tra la costruzione del set del film e la ricostruzione di un paese dopo il terremoto.
Questo progetto nasce dall’esigenza del comune di Reggiolo di dare valore alla scelta di intitolare un auditorium ricostruito dopo il terremoto del 2012 a Federico Fellini e Giulietta Masina. La realizzazione è durata 3 anni, quasi quanto la ristrutturazione dell’edificio, e ci ha permesso di incontrare molte persone che avevano incontrato Fellini a Reggiolo, ma anche chi con lui aveva lavorato per realizzare La voce della luna, come per esempio: Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, Ermanno Cavazzoni, Fiammetta Profili e Roberto Mannoni.